Stato di Famiglia del Defunto: Guida Completa
Lo stato di famiglia del defunto è un documento essenziale per chi deve presentare una dichiarazione di successione. Serve a dimostrare la composizione del nucleo familiare al momento del decesso, elemento indispensabile per individuare gli eredi legittimi.
Cos’è lo Stato di Famiglia del Defunto?
Si tratta di un certificato rilasciato dal Comune, che attesta le persone conviventi con il defunto alla data del decesso. Questo documento è richiesto dalla legge per procedere correttamente con pratiche ereditarie, tra cui la richiesta del certificato di morte e la voltura catastale.
Chi può richiederlo?
La richiesta può essere effettuata da un parente stretto, da un erede, o da un delegato munito di delega scritta e documento d’identità del richiedente. Anche i CAF possono presentare richiesta per conto del cittadino.
Dove si richiede a Firenze?
Il certificato può essere richiesto:
- Presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Firenze
- Online tramite SPID o CIE sul portale servizi.comune.fi.it
- Tramite posta elettronica certificata (PEC), inviando richiesta all’Anagrafe con la copia di un documento
Documenti necessari
- Copia del certificato di morte del defunto
- Documento di identità del richiedente
- Delega firmata (se richiesta da un terzo)
Tempi di rilascio e validità
Il rilascio è generalmente immediato, salvo richieste inoltrate via PEC. La validità del documento è di 6 mesi, ma in caso di autocertificazione può essere utilizzato anche oltre.
Perché è importante?
Ottenere lo stato di famiglia del defunto è il primo passo per regolarizzare la successione, identificare correttamente gli eredi e procedere con tranquillità nelle pratiche fiscali e patrimoniali.
Il nostro portale nasce per aiutare i cittadini in momenti delicati. Tutti i contenuti sono gratuiti, verificati e redatti con l’obiettivo di offrire informazioni affidabili e comprensibili. Scopri di più sulla nostra mission.