Regime Ordinario: Come Funziona il Contratto di Affitto con Tassazione IRPEF

Immagina di aver appena affittato un appartamento. È una bella zona, un buon inquilino, ma ti chiedi: quale regime fiscale mi conviene? Se stai valutando il regime ordinario, questa guida è il punto di partenza perfetto.

Cos’è il regime ordinario nei contratti di locazione?

Il regime ordinario è il sistema fiscale “classico” con cui vengono tassati i redditi da locazione. In questo regime, il reddito da affitto concorre a formare il reddito complessivo IRPEF e viene tassato secondo gli scaglioni di reddito previsti dalla legge.

Come si calcola l’imponibile?

L’imponibile fiscale non è pari all’intero canone annuo percepito. Ecco cosa succede:

  • Si parte dal canone annuo lordo previsto nel contratto.
  • Viene applicata una deduzione forfettaria del 5% (quindi si tassa il 95% del canone).

Ad esempio, se percepisci 10.000 €, l’imponibile su cui pagherai l’IRPEF sarà di 9.500 €.

Quali sono le aliquote IRPEF applicabili?

Il regime ordinario prevede la tassazione secondo i seguenti scaglioni IRPEF 2025:

  • Fino a 28.000 € → 23%
  • Da 28.001 € a 50.000 € → 35%
  • Oltre 50.000 € → 43%

Il reddito da locazione si somma agli altri redditi, quindi può farti “scalare” verso scaglioni più alti.

Detrazioni e deduzioni: cosa puoi scaricare?

Nel regime ordinario è possibile usufruire di deduzioni per spese di ristrutturazione, spese notarili, interessi passivi su mutui e altre voci, se correttamente documentate.

Quando conviene il regime ordinario?

Può essere la scelta giusta se:

  • Hai redditi complessivi bassi e rientri nel primo scaglione IRPEF.
  • Hai sostenuto spese che vuoi dedurre.
  • Hai un affitto non elevato e vuoi integrare il reddito per agevolazioni (ISEE, detrazioni ecc.).

Alternative: cedolare secca

In alternativa al regime ordinario puoi scegliere la cedolare secca, un regime fiscale sostitutivo a imposta fissa. Valuta entrambe le opzioni in base al tuo reddito e alle tue esigenze.

Conclusioni

Il regime ordinario richiede più attenzione, ma può offrire vantaggi fiscali per chi ha spese da scaricare e redditi bassi. Caf Uno è il supporto professionale per scegliere il regime migliore o per gestire la tua dichiarazione, siamo qui per aiutarti.

Torna ai contratti di affitto

← Torna alla home

Torna in alto