Documenti d’Identità e Codici Fiscali degli Eredi nella Successione
Quando si compila la dichiarazione di successione, è obbligatorio fornire i documenti d’identità e i codici fiscali di tutti gli eredi. Questo passaggio garantisce la corretta individuazione dei beneficiari dell’eredità e permette all’Agenzia delle Entrate di validare la pratica secondo quanto stabilito dalla normativa vigente.
Quali documenti servono?
Ogni erede deve presentare:
- Documento d’identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto, patente)
- Codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate
Perché sono indispensabili?
Questi documenti servono per identificare con precisione ogni soggetto coinvolto nella successione. Senza di essi, la pratica risulterebbe incompleta e potrebbe subire ritardi o respingimenti.
E se l’erede risiede all’estero?
In caso di eredi residenti fuori dall’Italia, è necessario presentare i documenti tradotti (con traduzione giurata) e allegare il codice fiscale italiano o un documento sostitutivo equivalente.
Serve anche per la voltura catastale?
Assolutamente sì. I dati identificativi sono richiesti anche per la voltura catastale degli immobili. La loro assenza impedisce il passaggio di proprietà e blocca la procedura successoria.
Evita errori frequenti
Attenzione: il codice fiscale deve essere leggibile, corretto e conforme al nominativo riportato nel documento. Molti errori nascono da omissioni o incongruenze anagrafiche, che portano a dover ripresentare tutta la documentazione.
Un consiglio utile
Prima di inviare la pratica, verifica che tutti i documenti siano aggiornati. È buona prassi allegare le copie fronte-retro in formato PDF o JPEG di alta qualità, soprattutto se l’invio è digitale.
Riepilogo documenti necessari
La tua guida autorevole
CAF Uno è il primo portale informativo a Firenze dedicato alla successione. Nessuna consulenza a pagamento, solo orientamento gratuito basato su esperienze reali, normativa aggiornata e linguaggio comprensibile. Se hai dubbi, scrivici: ti aiutiamo a non sbagliare.