Atti di Provenienza degli Immobili: Guida Completa per la Successione

Nel processo di dichiarazione di successione, uno dei documenti fondamentali da presentare è l’atto di provenienza degli immobili. Questo documento serve a dimostrare il legame tra il defunto e l’immobile posseduto, tracciando la storia giuridica del bene.

Cosa sono gli Atti di Provenienza?

Gli atti di provenienza sono i documenti ufficiali che attestano come il defunto sia entrato in possesso di un determinato immobile. Possono essere:

  • Rogiti notarili (atti di compravendita)
  • Successioni precedenti (dichiarazioni di successione già registrate)
  • Donazioni
  • Sentenze giudiziarie

Questi atti sono essenziali per identificare con certezza la proprietà e consentono all’Agenzia delle Entrate di verificare che tutto sia conforme alla normativa.

Perché servono nella Dichiarazione di Successione?

La legge richiede che ogni immobile incluso in successione sia accompagnato dalla documentazione che ne attesti la titolarità. La mancanza di un atto di provenienza valido può bloccare la pratica o causare ritardi significativi.

Per questo è importante affiancare l’atto anche alla visura catastale e agli stati di famiglia per una visione completa della situazione patrimoniale del defunto.

Dove si richiedono gli Atti di Provenienza?

Puoi recuperarli:

  • Presso il notaio che ha redatto l’atto originario
  • All’Agenzia delle Entrate – Ufficio del Registro
  • Presso gli archivi notarili distrettuali

In alternativa, se non conosci l’origine dell’immobile, puoi fare richiesta di accesso agli atti pubblici o rivolgerti a un professionista.

Domande Frequenti

Posso usare una copia dell’atto di provenienza?

Sì, è accettata una copia conforme all’originale, purché contenga tutti i riferimenti ufficiali.

Cosa succede se non trovo l’atto?

In assenza dell’atto di provenienza, la pratica di successione non può essere completata per quell’immobile. In questi casi serve l’intervento di un professionista per la ricostruzione giuridica della proprietà.

Fonte Attendibile per le Visure e Atti Catastali

Assicurati sempre che le informazioni provengano da fonti ufficiali. Il nostro portale non offre consulenze a pagamento, ma ti guida gratuitamente verso fonti sicure e verificate.

 

← Torna alla Home

Torna in alto